Cosa prevede la Omnia Card e a cosa da accesso?

  • Cosa prevede la Omnia Card e a cosa da accesso?

La Omnia Card 72 ore è un pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni a Roma e in Vaticano.

L’Omnia Card 72 ore (Roma Pass 72 ore inclusa) da accesso a*:
Musei Vaticani e Cappella Sistina
Colosseo
Galleria Borghese
Castel Sant’Angelo
Basilica di San Giovanni in Laterano e Chiostro
Carcere Mamertino (Carcer Tullianum)
Musei Capitolini
Per le altre attrazioni incluse nella Roma Pass (sono tante!) CLICCA QUI

La Omnia Card 72 è valida per 72 ore dalla prima attivazione.
L’attivazione della carta avviene al primo vero utilizzo ( visita a un museo / luogo di interesse, salita sull’Open Bus/ mezzi pubblici – bus, tram e metro)

*Con la Roma Pass inclusa può scegliere due attrazioni gratuite e le altre a prezzo ridotto (fra cui il Colosseo**, Galleria Borghese, i Musei Capitolini e il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo) fra questi musei/luoghi di interesse (sono tanti! Per maggiori informazioni clicca qui: https://www.romapass.it/it/musei/ )

Audioguide
Nel pacchetto audioguide avrai a disposizione 9 diverse spiegazioni di altrettanti luoghi di interesse!
Per maggiori informazioni clicca qui: https://www.romevaticancard.com/audioguide-package/

All’interno della tua confezione troverai una mappa turistica di Roma con tutte le attrazioni Omnia Card per aiutarti a pianificare al meglio il tuo viaggio e non perdere nulla!

Open-Bus (Hop-on Hop-off)
Inoltre avrà accesso all’autobus turistico Open Bus con formula Hop-on Hop-off dal quale potrai avere una vista esclusiva della Città eterna e non perdere tempo nel cercare mezzi pubblici per raggiungere le attrazioni di tuo interesse.

Trasposto pubblico di Roma
72 ore di accesso a tutti i mezzi pubblici (Bus, Tram e Metro) nell’area municipale di Roma (ATAC)

La Roma Pass non è inclusa nella Omnia 72 ore ridotto (l’accesso ai musei Municipali è gratuito per i minorenni), per il trasporto pubblico, potrete ovviare acquistando i biglietti singoli per i ragazzi, oppure un abbonamento ATAC di 72

*Il Colosseo ha prenotazione obbligatoria, al costo di EUR 2,00 a persona per i possessori di Roma Pass.

Non sono previste altre spese se non le integrazioni (visite guidate o audioguide aggiuntive).

Omnia Card 24 ore:
Descrizione con cosa c’è o cosa non c’è.

  • Quali sono tutti i musei, i servizi e le attrazioni incluse nella Omnia Card 72h e nella Roma Pass?

La Omnia Card 72 ore è il pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni a Roma e in Vaticano. I servizi e le attrazioni incluse o scontate sono davvero molte. Se stai cercando informazioni su come utilizzare le tue Omnia Card 72h e la Roma pass dopo averle acquistate ecco tutte le cose che devi sapere riguardo le prenotazioni delle vare attrazioni, CLICCA QUI.

  • Come prenotare tutte le attrazioni incluse nella Omnia Card?

La Omnia Card 72 ore è il pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni a Roma e in Vaticano, prenotare le attrazioni è davvero semplice.

Otterrai il pacchetto audioguide all’interno dell’app OMNIA Vatican Rome (https://www.romevaticancard.com/it/audioguide-package/)

Inoltre avrà accesso a 72 ore di disponibilità Open Tourist Bus con formula hop-on/hop-off

Con la Roma Pass inclusa può scegliere due attrazioni gratuite e le altre a prezzo ridotto (fra cui il Colosseo, Galleria Borghese, i Musei Capitolini e il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo) fra questi musei/luoghi di interesse (sono tanti!)
https://www.romapass.it/it/musei/
Il Colosseo ha prenotazione obbligatoria, al costo di EUR 2,00 a persona.

Per maggiori informazioni sulle attrazioni e le modalità di prenotazione CLICCA QUI.

La Roma Pass da anche 72 ore di accesso a tutti i mezzi pubblici (bus, tram e metro) nell’area municipale di Roma (ATAC)
La Roma Pass non è inclusa nella Omnia 72 ore ridotto bambini/ragazzi dai 6 ai 17 anni (l’accesso ai musei Municipali è gratuito per i minorenni), per il trasporto pubblico, potrete ovviare acquistando i biglietti singoli per i ragazzi, oppure un abbonamento ATAC di 72.

I bambini al disotto di 6 anni possono viaggiare e visitare gratuitamente se accompagnati da qualcuno avente un biglietto valido.