FAQ & Contatti

 
Quali sono gli orari di apertura del vostro Customer Care?

Offriamo assistenza clienti dal Lunedì al Venerdì, tramite la chat o il form contatti del sito.
Gli operatori Opera Romana Pellegrinaggi italiani, francesi, spagnoli e tedeschi sono disponibili telefonicamente dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 16:00

Cosa faccio se sono in ritardo per la mia visita?

Contattare Opera Romana Pellegrinaggi all’indirizzo [email protected] per verificare il primo orario utile e modificare la prenotazione. Ti preghiamo di tenere in considerazione il tempo necessario per raggiungere il punto di partenza in tempo per l’inizio della tua visita.

Ho dimenticato di stampare il mio voucher, posso mostrarlo comunque su smartphone?

La maggiorparte dei partner accettano i voucher su smartphone. Per portare i voucher con te scarica la App di Rome & Vatican City Card.

Cosa devo fare se ho un problema dopo il mio acquisto o durante un’attività?

Controlla le informazioni sul voucher dell’ordine che hai ricevuto e cerca tra le nostre FAQ. Se non trovi una risposta, contatta il supporto clienti.

Cosa succede se perdo il mio voucher o cancello l’e-mail di conferma del pagamento?

Se ti sei registrato, tutti i dettagli sugli acquisti effettuati possono essere recuperati con la tua email. Contatta il servizio clienti e ti invieremo di nuovo la conferma di prenotazione. Se la prenotazione richiede che il voucher sia stampato, dovrai stampare il voucher nuovamente per accedere alle attrazioni.

Di chi è l’iniziativa della OMNIA Vatican & Rome Card?

OMNIA Vatican & Rome è un’iniziativa nata dal progetto comune di Opera Romana Pellegrinaggi, un’attività del Vicariato di Roma, organo della Santa Sede, e Roma Capitale, realizzata in collaborazione con Zetema e ATAC.

I musei e le attrazioni aprono in orari notturni?

Contatta i singoli siti e musei per informarti sugli ingressi notturni e sulle attività stagionali. 

 A chi è destinata la OMNIA Vatican & Rome Card?

La OMNIA Vatican & Rome Card è adatta a tutti: famiglie, coppie, bambini, adulti, turisti in visita per la prima volta, turisti abituali, persone che vi soggiornano per periodi lunghi o brevi, viaggiatori indipendenti, turisti internazionali, nonché italiani e residenti. La Card è utile a tutti coloro che desiderano risparmiare tempo e denaro durante la visita a una delle città più straordinarie al mondo. 

Come funziona la OMNIA Vatican & Rome Card?

Le OMNIA Card sono studiate per aiutarti a risparmiare tempo e denaro durante la visita alla capitale.  Ogni Card è semplice e facile da usare e ti consente di visitare con ingressi gratuiti e a prezzi scontati i luoghi più famosi e i siti di maggiore interesse a Roma. Pianifica il tuo itinerario con la nostra guida omaggio e salta la fila ai luoghi di principale interesse e ai musei della Città del Vaticano: risparmierai fino a quattro ore di attesa durante i mesi estivi, in cui l’affluenza è maggiore. Oltre a garantirti ingressi gratuiti e a prezzi ridotti, le Omnia Card ti offrono gratis l’accesso a un bus turistico con formula “Stop & Go”, che ti consente di salire, scendere e risalire a ogni fermata del percorso. Le Omnia Card rimangono valide per i 12 mesi successivi al loro acquisto.

Cosa succede se cambio la data del mio viaggio a Roma?

Puoi cancellare la tua prenotazione, e potrai riprenotare subito dopo la ricezione dell’email di conferma dell’avvenuta cancellazione. Se non hai confermato ancora il viaggio e cambi programma, la Card rimane comunque valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
Contatta il servizio clienti per riprenotare i tuoi ingressi

La Omnia Card è valida solo per giorni consecutivi?

Sì, la Omnia Card è valida solo per 72, 48 o 24 ore consecutive. Il conteggio delle ore comincia al primo servizio usufruito.

 Quando posso cominciare a usare la OMNIA Vatican & Rome Card?

Puoi cominciare a usarla subito dopo averla ritirata o ricevuta via posta! La Omnia Vatican&Rome si attiva con la fruizione del primo servizio.

 Quanto tempo è valida la OMNIA Vatican & Rome Card?

La OMNIA Vatican & Rome Card è valida per 12 mesi a partire dalla data di acquisto.

 Il trasporto pubblico è limitato ad alcune fasce orarie?

La metropolitana è aperta dalle 05:30 alle 23:30. Al sabato il servizio termina alle 00:30. Gli orari degli autobus locali, dei tram e dei treni di superficie possono variare, perciò prima di partire ti conviene consultare l’ ATAC, l’azienda dei trasporti di Roma.

I bambini viaggiano gratis sui trasporti pubblici di Roma?

I bambini di età inferiore ai 10 anni di età viaggiano gratis sui trasporti pubblici di Roma.

 Perché non ho ricevuto l’e-mail di conferma?

Di norma l’e-mail di conferma ti dovrebbe arrivare pochi minuti dopo aver completato la transazione/acquisto. Se non hai ricevuto un’e-mail di conferma, ti consigliamo di controllare il filtro spam o la casella di posta indesiderata. Se ancora non riesci a trovarla, invia una richiesta al nostro team di assistenza clienti  confermando il tuo indirizzo e-mail e il numero dell’ordine. 

 Come si usano i codici offerta o i codici sconto?

Inserisci e abilita il tuo codice offerta sulla pagina di pagamento dopo aver scelto uno o più prodotti. Nota bene: i codici offerta non sono cumulabili con altri sconti.

Posso comprare la OMNIA Vatican & Rome Card per un gruppo?

Se hai necessità di effettuare l’acquisto delle Omnia Card per un gruppo e/o gruppi organizzati, contattaci all’indirizzo [email protected], con il supporto Opera Romana Pellegrinaggi provvederemo a venire incontro alle tue richeiste.

Quali sono i prezzi normali di musei e siti archeologici?

I prezzi dei biglietti di ingresso variano:
Musei Capitolini 15€
Centrale Montemartini 11€
Museo di Roma 9,50€
Ara Pacis 13€
Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna 7,50€
Museo di Villa Torlonia (completo) 17€
Museo Civico di Zoologia 7€
Mostre temporanee Palazzo delle Esposizioni 12,50€
Mostre temporanee Scuderie del quirinale 15€
Musei Vaticani e Cappella Sistina 30€
Basilica di San Pietro con App audio guida multilingue19,50€
Carcer Tullianum 10€
Area Archeologica (Colosseo+Foro Romano+Palatino) 12€
Basilica di San Giovanni in Laterano e Chiostro 10€
Basilica di San Paolo fuori le Mura e Chiostro 5€

 

La Card comprende tutti i luoghi di interesse di Roma?

Le Card comprendono l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani, a edifici storici e a tour. Per un elenco completo dei luoghi di interesse gratuiti e a prezzo ridotto, clicca qui.

Come funziona la Roma Pass inclusa nella mia Omnia 72h?

La Roma Pass 72h inclusa nella tua Omnia Card 72h include:

  • 2 musei inclusi
  • Metro, bus e tram
  • Sconti e prezzi speciali per eventi, mostre e servizi turistici
  • Valida 72 ore dalla prima validazione

Roma Pass 72 Hours, promossa da Roma Capitale e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con ATAC, è la card turistico-culturale della Capitale che offre riduzioni e servizi ai turisti e al pubblico di curiosi per godere le bellezze di Roma.

  • Ingresso gratuito ai primi 2 musei e/o siti archeologici a scelta. La gratuità comprende l’eventuale mostra presente al museo.
  • Ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici. La riduzione comprende l’eventuale mostra presente al museo.
  • Validità 72 ore dalla prima attivazione per l’accesso ai musei, ai siti archeologici e al trasporto pubblico locale.
  • Accesso gratuito illimitato per 72 ore a tutti i mezzi di trasporto inclusi nell’offerta. Vale su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale gestito da Atac (autobus, tram, A, B, B1 e C della metropolitana e ferrovie Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo (fino a Sacrofano) e Roma-Giardinetti), all’interno del territorio di Roma Capitale, oltre alla linea bus ATAC 720 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza da piazzale della stazione Laurentina Metro B (corsia VI°) e la linea 520 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza dalle Stazioni Metro A Subaugusta (Capolinea – piazzale antistante la fermata) e Cinecittà. Va compilata in ogni sua parte e non è cedibile. La card va esibita ad ogni richiesta del personale di controllo, unitamente ad un documento di identità valido. Sono esclusi i collegamenti speciali tpl Atac, le ferrovie regionali Trenitalia FL (ex FR), il collegamento speciale Cotral Roma Tiburtina/Termini-Fiumicino Aeroporto, il collegamento Trenitalia “No stop” Roma Termini-Fiumicino Aeroporto (Leonardo Express) e tutti i collegamenti da e per Fiumicino.
  • Sconti per mostre, eventi e servizi convenzionati (consultare le sezioni Eventi e Servizi turistici del sito Roma Pass).

Per il Colosseo la prenotazione è obbligatoria sul sito Coopculture.

Nel Kit:

  • Roma Pass 72 Hours card: la tessera per la visita dei musei e l’accesso ai mezzi di trasporto pubblico.
  • Roma MAP: la mappa cartacea con i Tourist INFOPOINTS, le stazioni Metro e tutti i punti di interesse della Città, fruibili con la Roma Pass, completi di indirizzo e siti web per facilitarne il raggiungimento.

 

Modalità d’uso:

  • si compila sul retro con nome, cognome e data di attivazione;
  • vale 72 ore dalla prima attivazione per l’accesso ai musei/siti e/o da quello della prima convalida sui mezzi di trasporto pubblico;
  • si attiva al momento dell’accesso al primo sito/museo, oppure al primo viaggio su un mezzo di trasporto pubblico;
  • si accede direttamente all’ingresso dei primi 2 siti, mentre dal 3° sito in poi si presenta in biglietteria per usufruire della riduzione;
  • si esibisce su richiesta del personale di controllo, insieme ad un documento di identità valido;
  • la card è contactless e pertanto non ne è richiesto l’inserimento fisico nel lettore ma ne è sufficiente l’avvicinamento.

 

La Omnia 72H include la Roma Pass, che permette l’accesso a scelta ai Musei della città di Roma che rientrano nel circuito Roma Pass. Hai diritto a 2 ingressi gratuiti a musei e/o siti archeologici della città di Roma e ad ingressi ridotti a tutti i successivi musei e/o siti archeologici, per i quali non occorre prenotazione obbligatoria. Se tra le attrazioni scegli di visitare il Colosseo, ricordati che è obbligatoria la prenotazione accedendo al sito di Coopculture al seguente link:

https://ecm.coopculture.it/index.php?option=com_snapp&view=products&catalogid=F8B26C9F-B33A-74D3-4B75-0168EB799FA3&snappTemplate=template3&lang=it.

ATTENZIONE: per poter accedere ai servizi di Roma Pass è necessario, comunque, ritirare la tessera in una delle sedi ORP

Offrite sconti per comitive, studenti o anziani?

Non sono previsti sconti all’atto della prenotazione dei biglietti: scegliere una delle Omnia Card è già il miglior modo per risparmiare.
Per calcolare meglio quanto risparmi usando la Card, clicca qui.  Nota Bene: alcune visite sono gratuite per i portatori di handicap.

Se ordino online, come faccio a ricevere la OMNIA Vatican & Rome Card?

Se ordini la Card online, tramite il sito web, potrai scegliere se ritirarla in uno dei punti di ritiro situati al centro di Roma, oppure selezionare la spedizione durante il processo d’acquisto, e riceverla direttamente a casa tua con un corriere DHL a pagamento. La spedizione non è disponibile per la Russia.

Collection Points
1. Opera Romana Pellegrinaggi – Piazza Pio XII, 9 (Basilica di San Pietro)
Aperto: Lunedi a Sabato; 09.00 – 16.00; Domenica & Vacanze religiose vaticane: 09.00 – 13:00

2. Opera Romana Pellegrinaggi – Largo Argentina, Via dei Cestari 21 (Pantheon)
Aperto: Lunedi a Sabato; 10.00 – 16.00; Domenica & Vacanze religiose vaticane: 10.00 – 13:00

3. Opera Romana Pellegrinaggi – Piazza di Porta S.Giovanni, (San Giovanni in Laterano) – all’interno della Basilica a destra.
Aperto: Lunedi a Sabato; 09.00 – 16.00; Domenica & Vacanze religiose vaticane: 09.00 – 13:00

Quanto costa una OMNIA Vatican & Rome Card?

Le OMNIACard sono di tre tipi. Per maggiori informazioni sui prezzi, clicca qui.

OMNIA Card è adatta per le persone con disabilità e i loro accompagnatori?

Alcune attrazioni consentono la presenza di un accompagnatore, mentre alcune altre hanno barriere che non consentono l’accesso a persone con difficoltà di deambulazione.

Posso visitare lo stesso sito due volte con la mia OMNIA Vatican & Rome Card?

La OMNIA Vatican & Rome Card consente un solo ingresso a ciascun luogo di interesse. Non è consentito un secondo ingresso. 

Come trovo gli orari di apertura e chiusura di un sito?

Trovi gli orari di apertura delle attrazioni nelle pagine relative alle stesse. Oppure, se hai acquistato una Omnia Card controlla sulla guida cartacea contenuta nel cofanetto.

Musei e siti sono accessibili tutto l’anno?

In linea di massima la maggior parte dei musei e dei siti compresi nella nostra offerta sono aperti tutto l’anno, tuttavia possono verificarsi chiusure parziali nel periodo compreso tra Natale e Capodanno.  Controlla in anticipo gli orari e le date di apertura per programmare meglio il tuo viaggio. 

Quali sono i prezzi normali di musei e siti archeologici?

I prezzi dei biglietti di ingresso variano:
Musei Capitolini 15€
Centrale Montemartini 11€
Museo di Roma 9,50€
Ara Pacis 13€
Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna 7,50€
Museo di Villa Torlonia (completo) 17€
Museo Civico di Zoologia 7€
Mostre temporanee Palazzo delle Esposizioni 12,50€
Mostre temporanee Scuderie del quirinale 15€
Musei Vaticani e Cappella Sistina 30€
Basilica di San Pietro con App audio guida multilingue 25€
Carcer Tullianum 10€
Area Archeologica (Colosseo+Foro Romano+Palatino) 10€
Basilica di San Giovanni in Laterano e Chiostro 10€
Basilica di San Paolo fuori le Mura e Chiostro 5€

La Card comprende tutti i luoghi di interesse di Roma?

Le Card comprendono l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani, a edifici storici e a tour. Per un elenco completo dei luoghi di interesse gratuiti e a prezzo ridotto, clicca qui.

Quanto posso risparmiare con la OMNIA Vatican & Rome Card?

Acquista una delle 3 Omnia Card e risparmierai una bella somma entrando gratis nei Musei Vaticani, nella magnifica Cappella Sistina e nella Basilica di San Pietro, dove avrai a disposizione un’audioguida gratis.
Potrai usufruire anche di un bus turistico con formula Stop & Go, visitare il Colosseo e il Foro Romano, oltre a tanti altri luoghi di interesse.
Nella Omnia 72h è incluso anche il biglietto per il trasporto urbano!
Già solo l’ingresso a tutti questi siti ti costerebbe € 110, escludendo il costo dei trasporti pubblici!
Risparmia tempo e denaro e usufruisci dell’ingresso gratuito e privilegiato ai luoghi di interesse più famosi di Roma.
Un ulteriore vantaggio è l’ingresso a prezzo ridotto in altri siti storici imperdibili.
Per scoprire quanto risparmi con le altre Omnia Card visita questa pagina.

Che vantaggio ho se acquisto ora la Card?

Se acquisti online la  OMNIA Vatican & Rome Card potrai pianificare in anticipo la visita della città. Sfruttando le informazioni fornite nella guida, potrai programmare un itinerario che comprenda i principali luoghi di interesse.  Sia che tu abbia deciso di farti inviare la Card per posta, o che tu preferisca recarti ad uno dei tre punti di ritiro sul territorio, puoi iniziare a programmare e prenotare le tue visite usando codice voucher che hai ricevuto nell’email di conferma all’acquisto, e l’email che hai inserito contestualmente all’acquisto. Le 72, 48 o 24 ore d’uso inizieranno a scorrere dalla tua prima visita. Attenzione: le Omnia Card sono valide in giorni consecutivi: se hai acquistato una 72h ad esempio, e la usi nel pomeriggio del primo giorno, ti rimarranno altri due giorni.

La OMNIA Vatican & Rome Card offre anche una guida?

Quando acquisti la OMNIA Vatican & Rome Card riceverai in omaggio anche una guida e una cartina sulla quale sono indicati i luoghi di interesse e le offerte, così potrai programmare al meglio il tuo soggiorno.

Posso saltare le file?

Si, se hai una Omnia Vatican&Rome hai diritto all’accesso prioritario nei siti e Musei della Città del Vaticano. Con la Roma Pass se scegli di fruire dell’ingresso gratuito del Colosseo/Foro Romano/Palatino ricordati che la prenotazione è obbligatoria accedendo al sito di Coopculture. Vi ricordiamo che l’accesso al Colosseo, come da sito ufficiale di Coopculture, non è un ingresso salta fila ma un accesso GARANTITO.

Link per prenotare il Colosseo con RomaPass:

https://ecm.coopculture.it/index.php?option=com_snapp&view=products&catalogid=F8B26C9F-B33A-74D3-4B75-0168EB799FA3&snappTemplate=template3&lang=it

 

Il mio pagamento è sicuro?

Si, utilizziamo Adyen, un sistema di pagamento online che è internazionalmente riconosciuto e completamente sicuro. Questo sistema protegge da truffe e transazioni non autorizzate criptando le tue informazioni di pagamento.

Perché mi viene chiesto di indicare un’orario di ingresso?

La prenotazione ti permette di accedere alle attrazioni con entrata prioritaria. La tua entrata è garantita per trenta minuti a partire dall’orario che hai selezionato.

Come posso modificare la mia prenotazione?

Una volta effettuata la prenotazione non è possibile modificarla. In quel caso contattaci all’indirizzo [email protected]

Come posso prenotare l’ingresso ad una attrazione?

Accedi al tuo profilo e entra nella sezione “I miei biglietti e le mie card”.
Seleziona il tuo Biglietto.
Clicca sul bottone “Controlla disponibilità” e seleziona la data.
Saranno evidenziate solo le date disponibili.
Alcuni biglietti prevedono più opzioni che appariranno qui (es. diverse lingue, audioguida, tour in minibus dei Giardini Vaticani).
Assicurati di selezionare le opzioni rilevanti per te.
Dopodiché, potrai selezionare il tuo orario di partenza (se applicabile).
Riceverai via email i nuovi voucher con la conferma della prenotazione e gli orari delle tue visite.

Quante volte posso visitare uno stesso sito con la mia Omnia?

La OMNIA Vatican & Rome Card consente un solo ingresso a ciascun luogo di interesse. Non è consentito un secondo ingresso. 3

Che età deve avere un bambino per usufruire della Card Bambino?

La Card Bambino è valida per bambini di 6-17 anni di età. Fino ai 5 anni i bambini sono inclusi nella card del genitore e hanno accesso gratuito a tutti i servizi.

Quali sono i vantaggi delle OMNIA CARD?

Le Omnia Card sono un portafoglio di servizi che consentono l’accesso priopritario ai principali luoghi di interesse dello straordinario patrimonio storico e artistico di Roma, per 72, 48 o 24 ore. Un’approfondimento culturale e spirituale senza pari per te e per chi viaggia con te.