La Omnia Card è adatta alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori?

La Omnia Card 72h è un pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni di Roma e del Vaticano. È la soluzione ideale perché permette di godersi al massimo il viaggio, senza dover cercare ogni volta biglietti per i trasporti o le attrazioni, rendendo il soggiorno decisamente meno stressante. Per scoprire tutto sulla Omnia Card, consulta il nostro articolo dedicato: Omnia Card 72 – Guida Completa 202


L’accessibilità delle attrazioni a Roma può variare in base alla struttura e alcune location sono più adatte di altre per chi ha esigenze specifiche. Però, è sempre consigliabile controllare le informazioni aggiornate sui requisiti di accessibilità direttamente sul sito ufficiale dell’attrazione prima della visita.

Accessible attractions

Attrazioni accessibili

 

  • Colosseo

  • Foro Romano

  • Musei Vaticani (con accesso al Museo Pio-Clementino, Cappella Sistina e altre collezioni)

  • Galleria Borghese (solo su prenotazione)

  • Pantheon

  • Piazza di Spagna

  • Fontana di Trevi

  • Piazza Navona

Attractions with some accessibility limitations 

Attrazioni con alcune limitazioni di accessibilità

  • Palazzo dei Conservatori e Musei Capitolini (alcuni punti richiedono assistenza)

  • Castel Sant’Angelo (a causa della struttura, alcune aree sono difficilmente raggiungibili)

  • Basilica di San Giovanni in Laterano (l’accesso alla cripta può essere limitato)

  • Basilica di Santa Maria Maggiore (alcune zone sono difficili da raggiungere)

Attractions with limited or no accessibility

Attrazioni con alcune limitazioni di accessibilità

  • Palazzo dei Conservatori e Musei Capitolini (alcuni punti richiedono assistenza)

  • Castel Sant’Angelo (a causa della struttura, alcune aree sono difficilmente raggiungibili)

  • Basilica di San Giovanni in Laterano (l’accesso alla cripta può essere limitato)

  • Basilica di Santa Maria Maggiore (alcune zone sono difficili da raggiungere)

Attrazioni con alcune limitazioni di accessibilità

  • Palazzo dei Conservatori e Musei Capitolini (alcuni punti richiedono assistenza)

  • Castel Sant’Angelo (a causa della struttura, alcune aree sono difficilmente raggiungibili)

  • Basilica di San Giovanni in Laterano (l’accesso alla cripta può essere limitato)

  • Basilica di Santa Maria Maggiore (alcune zone sono difficili da raggiungere)